Transmongolica – 2025: visitando l’Eurasia “da Mosca a Pechino”

da

4876.00€

Durata

PARTENZE : DOMENICA, MERCOLEDI’ - 15 notte

Persone

Tipo di tour

Tour

Descrizione

Cosa è incluso

BIGLIETTERIA AEREA CON VOLI DI LINEA E VOLO INTERNO PER PECHINO
FRANCHIGIA BAGAGLIO 23 KG. DA RICONFERMARSI PRIMA DELLA PARTENZA
BIGLIETTERIA FERROVIARIA IN SCOMPARTIMENTI CON POSTI RISERVATI IN VAGONE DI CATEGORIA PRESCELTO
SISTEMAZIONE IN CAMERE DOPPIE PRESSO HOTELS PRESCELTI
TRANSFER DI ANDATA E RITORNO DALL’AEREOPORTO
GUIDA OMAGGIO E BORSA DA VIAGGIO

Cosa non è incluso

PASTI NON INDICATI E BEVANDE AI PASTI
MANCE ED EXTRA PERSONALI
FACCHINAGGIO IN AEREOPORTO
QUOTA ISCRIZIONE EURO 75.00
VISTO CONSOLARE EURO 125.00
TASSE AEREOPORTUALI DA RICONFERMARE ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO IL 4% DELLA QUOTA
TUTTO QUANTO NON MENZIONATO NELLA “QUOTA COMPRENDE”

Piano del Tour

1
ITALIA – MOSCA

Presentazione in aereoporto due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea per Mosca. Arrivo, trasferimento organizzato all’hotel e sistemazione in camere riservate. Cena in hotel o ristorante.

Dopo la cena visita panoramica di Mosca by night con sosta alla Piazza Rossa: tappa ad alcune delle più belle stazioni metropolitane della città: “la città dalle cupole d’oro punto di approdo di tutte le Russie”, la via Tverskaya, il teatro Bolshoy, la piazza Rossa o “Piazza Bella”, con la cattedrale di San Basilio, simbolo della città; la collina dei Passeri con l’università Lomonosow, il Belvedere sul Moscova e lo stadio Olimpico. Tappa ad alcune delle più belle stazioni metropolitane: la metropolitana di Mosca fu aperta il 15 maggio del 1935 con una lunghezza della prima linea di 11 km, attualmente la la lunghezza totale delle undici linee è di 246 Km. La prima costruzione ebbe inizio nel 1913, ma la prima guerra mondiale e successivamente la rivoluzione del 1917 ne interrupero tutti i lavori; soltanto negli anni ’30 la metropolitana vide la sua realizzazione. Per la costruzione dei padiglioni e delle stazioni vennero usati granito e marmi pregiati; per i design interni vennero impiegati anche acciaio, mosaici, vetrate e ferro battuto. Oggi sono rinomate per la loro architettura, sorprendente pulizia e straordinaria bellezza.

2
MOSCA – TRANSIBERIANA

Prima colazione. Tempo libero in attesa del transfer alla stazione dei treni.

13.15 Partenza con il treno diretto a Ekaterinburg. Durata del viaggio: 23 ore e 59 minuti. Pernottamento sul treno.

3
TRANSIBERIANA – EKATERINBURG

15.14. Arrivo a Ekaterinburg. Transfer fino all’hotel scelto e pernottamento in hotel.

4
EKATERINBURG – TRANSIBERIANA

Prima colazione. Tempo libero per la visita panoramica della città “capitale degli Urali” (ingresso alla chiesa del Salvatore): Centro storico, economico ed amminastrativo degli Urali, sorge sulle rive del fiume Iset e rappresenta il naturale punto di confine tra Asia ed Europa. Deve la sua presenza nelle cartine geografiche al periodo delle grandi riforme russe di Pietro il Grande. Fondata nel 1723 come fortezza, si trasformò rapidamente in centro economico e commerciale degli Urali, complesso industriale dove venivano organizzate fiere di produzione per stabilimenti siderurgici di tutta la Siberia; qui nacqua l’industria russa, dove ferro fuso, leghe di vario genere, capolavori in metalli fusi e lavorati cominciarono ad essere esportati in tutto il mondo da mercanti e carovanieri.

Oggi Ekaterinburg è ricca anche di monumenti architettonici in stile classico russo (XVIII – XIX sec.) tra questi la Chiesa di Alexandre Nevsky, la Chiesa dell’Ascensione, il Museo geologico famoso per le preziose collezioni di minerali, il Museo delle Arti Applicate noto per le pitture di famosi artisti russi e stranieri, il Teatro del balletto e dell’opera ed il teatro delle marionette.

Transfer alla stazione dei treni. Partenza con uno dei treni serali diretti a Novosibirsk (approssimativamente tra le 21.00  e le 22.00). Durata del viaggio: 21 ore circa. Pernottamento sul treno.

5
TRANSIBERIANA – NOVOSIBIRSK

Arrivo a Novosibisk circa alle 21.00. Benvenuti in Siberia! Transfer fino all’hotel scelto. Pernottamento in hotel.

6
NOVOSIBIRSK – TRANSIBERIANA

Prima colazione.

Tempo libero e visita panoramica della città: considerata capitale della Siberia, è per superficie la terza città del paese; sorse nel 1893 in seguito alla costruzione del ponte sull’Ob per la ferrovia transiberiana e il suo significato è in italiano “Nuova Siberia”. Importante per la sua piancoteca, che racchiude una racchiude una ricca collezione del XVI sec., opere di pittori moderni ed una serie di tele di Nikolay, è però principalmente riconosciuta come centro scientifico culturale siberiano e molto considerata in tutta la Russia per la Città delle Scienze o “Akademgorodok”, cittadina accademiaca famosa per il Museo di minirali e costruita alla fine degli anni ’50 in un incantevole zona in mezzo ad un bosco nelle vicinanze del fiume Ob. Visita all’enorme monumento dedicato alla Transiberiana (con il racconto della famosa storia questa antica linea e delle locomotive e vagoni di ogni età che l’hanno percorsa).

Transfer alla stazione dei treni. Partenza con uno dei treni notturni ad Irkutsk dopo le 21.00. Durata del viaggio: circa 34 ore. Pernottamento sul treno.

7
TRANSIBERIANA

La linea classica transiberiana intesa da Mosca a Wladivostok si sviluppa su ben 7 diversi fusi orari ed è la più lunga ferrovia del mondo, ben 9299 Km. Tra paesaggi stupendi e località incantate. Nel nostro viaggio ne percorreremo una buona parte attraversando gli Urali, il fiume Yenisei e proseguendo lungo il deserto dei Gobi.

E’ un viaggio che gode di una fama romantica e attira i turisti grazie ad un lungo avanzamento nell’immensità della Tajga. In particolare in questa giornata scorgeremo villaggi dalle tipiche casette in legno, verdeggianti foreste di betulle e possenti paesaggi montani.

Durante la giornata a tema “festa degli zar”, assaggi di vodka e caviale russi e possibilità di gustare piatti tipici, cucinati dai preparatissimi cuochi di bordo. Pernottamento in treno.

8
TRANSIBERIANA – IRKUTSK/LAGO DI BAIKAL

Arrivo del mattino ad Irkutsk verso le 8.30. Transfer fino all’hotel scelto. Check-in comincia a partire dalle ore 14.00. Tempo libero a Irkutsk: fondata nel 1632 dai cosacchi in una bellissima posizione sulle rive dell’Angara, rimase a lungo sotto la minaccia dei buriati.

Situata vicino alla Mongolia e alla Cina, fu a lungo crocevia di grandi strade di carovane, che trasportavano pellicce in Asia, riportandone tè e seta. Agli inizi del ‘700, fu punto di partenza di molte spedizioni verso nord-est.

Oggi della Siberia orientale, uno dei più importanti centri amminastrativi ed economici della federazione russa. Tipica per le sue antiche palazzine in legnodalle fantasiose decorazioni ad intaglio, viene ricordata anche per la sua Università, il più vecchio ateneo della Siberia orientale con rari manoscritti dei secoli XV e XVIII; la città ospita inoltre l’unico edificio gotico in Siberia, la originaria costruzione della chiesa cattolica, costruita dagli esiliati polacchia nel 1881, che nel 1930 fu trasformata in sala da concerti. La Chiesa della Croce dall’architettura barocca è una delle poche rimaste aperte al culto in epoca sovietica con la sua mole dominate e visibile anche dalla ferrovia transiberiana. Organizzazione autonoma per la visita del lago Baikal uno dei luoghi più belli della Russia; acque dalla purezza cristallina, circondate da montagne e costeggiate da villaggi fiabeschi di casette in legno.

Considerato uno dei più grandi serbatoi d’acqua della terra è uno dei sette laghi più grandi e profondi e profondi del mondo. Ben 336 fiumi si immettono nel lago, ma soltanto l’Angara, ne esce.

Pernottamento in hotel.

9
IRKUTSK/LAGO DI BAIKAL (LISTVYANKA)

Prima colazione. Tempo libero per l’escursione di un’intera giornata al lago Baikal. Arrivo a Listvianka, villaggio tipico siberiano sulle rive del lago e proseguimento in battello fino a Port Baikal: sitauto ad un’altitudine di 456 metri, il Baikal “Perla della Siberia”, è forse uno dei luoghi più belli della Russia, acque dalla purezza cristallina, circondate da montagne e costeggiate da villaggi fiabeschi di casette di legno. Considerato uno dei più grandi serbatoi d’acqua della terra, è uno dei sette laghi più grandi e profondi del mondo. Ben 336 fiumi si immettono nel lago, ma soltanto l’Angara, ne esce. Sbarco a Port Baikal e risalita a bordo del treno per il percorso lungo la linea Circum-Baikal. Situata nella parte più estrema, che costeggia il lago Baikal, questa tratta ferroviaria di circa 100 km con 39 tunnel e e splendidamente panoramica, era originariamente parte integrante della linea ferroviaria transiberiana classica, “Mosca-Vladivostok”, che collegava Oriente ad Occidente; era chiamata la “fibbia d’oro della cintura d’acciaio Russa”per l’elevatissimo costo di costruzione dovuto alle asperità del terreno. Oggi non è più inclusa nella linea ferroviaria transiberiane dinormale percorrenza e costituisce un museo a cielo aperto. Questa ferrovia inizia da un binario morto a Port baikal, costeggia il lato meridionale del lago e si riunisce alla linea principale nel villaggio di Sludyanka.

10
IRKUTSK – TRANSMONGOLICA

Prima colazione. Transfer alla stazione dei treni.

8.05 Partenza per Ulan Bator con il treno 306. Durata del viaggio: 22 ore e 33 minuti.

Durante il viaggio potreste ammirare un bel paessaggio caratteristico della Repubblica di Burazia. La Buriazia è una regione unica della Siberia orientale. Viaggerai  lungo il sentiero di Gengis Khan, la terra del sole e dei miracoli, immergerti nel “pozzo” più profondo del pianeta, vedere aree di natura vergine Pernottamento sul treno.

11
TRANSMONGOLICA – ULAN BATOR / ALPI MONGOLE

Prima colazione. Tempo libero dedicato alla scoperta della città di Ulan Bator e dei dintorni. Possibilità di visitare il Parco Nazionale Terelj: situato in una vallata pittoresca a circa 85 Km ad est di Ulan Bator, ad un’altezza di 1600 metri sul livello del mare ed è definita dagli abitanti “Museo del Benessere Naturale”; gli adiacenti monti Gorkhi ricchi di boschi fittissimi sono ancora abitati da animali selvaggi e mostrano qua e là, particolari formazioni rocciose dell’era mesozoica ancora ben miracolosamente ben conservate; lungo il tragitto si scorgeranno pitre modellate dal tempo e

dalle diverse manifestazini della natura e grotte misteriose intervallate da prati verdissimi coperti di stelle

alpine, fiori dai colori stupendi e fiumicciatoli di montagna dall’acqua cristallina. Forse non tutti sanno, che dalle miniere dei Monti Gorky vengono estratte pietre preziose da oltre un secolo ed in particolare nel 1960 fu estratto un immenso cristallo, trasparentissimo di immenso valore. Il territorio del parco copre circa 1106 miglia quadrate ed è rigorosamente protetto dalla legge nazionale dal 1993.

Nel pomeriggio possibilità di partecipare ad un’esibizione a cavallo con diostrazioni di cavalieri e lottatori, i veri protagonisti degli sport più diffusi nel paese. Stupendo tramonto nella steppa, durante il rientro a bordo del treno e partenza per la città di confine tra Mongolia e Cina: Erlian. Pernottamentoa bordo.

12
ULAN BATOR

Prima colazione e tempo libero dedicato alla scoperta della città di Ulan Bator.

Pernottamanento in hotel.

13
TRASFERIMENTO A PECHINO

Prima colazione in hotel. Transfer all’aereoporto e partenza per Pechino con uno dei voli. Durata del volo 2 ore e 20 minuti. All’arrivo a Pechino, transfer in hotel scelto. Tempo libero per scoprire i posti più belli della città di Pechino.

Pechino riveste una grande importanza sul piano culturale, scientifico e d economico, qui si concentrano infatti, le più famose università , i più grandi istituti di ricerca scientifica, le maggiori banche e molte tra le più importanti aziende commerciali ed industriali di tutta la Cina. Cena libera. Pernottamento in hotel.

14
PECHINO

Prima colazione in hotel. Tempo libero per poter visitare il Tempio del Cielo: è tutt’oggi il maggior complesso di templi conservato in Cina, ed è situato nella parte meridionale di Pechino, Venne realizzato nel 1420 e si estende su un’area di 273 ettari; il Tempio del Cielo era il luogo dove gli imperatori delle dinastie Ming e Ging si radunavano a pregare per il buon raccolto e la pioggia. A differenza della Città Proibita, dove domina il colore rosso delle tegole e delle pareti, qui il colore predominante è il blu, che ricorda il cielo. Proseguimento per la visita alla Piazza Tienanmen, la più grande del mondo al centro di Pechino, con un’area di 44 ettarie contenente fino ad un milionedi persone; ospita oggi il ritratto di Mao tse tung e divenne famosa dall’ottobre del 1949 per l’inaugurazione della Repubblica Popolare Cinese.

Nel pomeriggio possibilità di visitare la “Città Proibita”, nota anche come palazzi imperiali , è un dei più imponenti capolavori architettonici e rappresenta uno dei più grandi musei di arte orientale al mondo, nel cuore di pechino; copre un’area di 720.00 mq.; i vari palazzi e padiglioni al suo interno contano più di 9000 stanze e saloni perfettamente conservati; la sua costruzione, che risale al 1406 terminò nel 1420 e fu la residenza di 24 imperatori Ming e Ging, per 490 anni. Cena libera e pernottamento in hotel.

15
LA GRANDE MURAGLIA

Prima colazione. Tempo libero per la visita alla Grande Muraglia: La Grande Muraglia, incarna il simbolo della civilizzazione della Cina Antica, ha inizio ad oriente dalla baia di Bohai e superando montagne e vallate termina al passo di Jiayu ad ovest con una lunghezza di 6.350 chilometri. La sosta panoramica è prevista a Babaling: costruzione tipica della dinastia Ming costituita da grosse piastre di granito e mattoni speciali.

Nel pomeriggio possibilità di fare di escursione alle Tombe Ming e alla “strada degli spiriti”: il cimietro imperiale della dinastia Ming (1368-1644), composto da 13 mauslei, si trova in una valle del monte Tianshou, a 37 Km da Pechino. L’unica tomba aperta fino ad oggi è quella del mausoleo Ding Ling, che contiene la salma dell’Imperatore Ming Shenzong e delle sue mogli, questo complesso architettonico costituisce un vero e proprio palazzo sotterraneo, vasto 1195 mq., con troni, magnifici marmi, corredi funebri.

Pernottamento in hotel.

16
RIENTRO IN ITALIA

Prima colazione. Transfer all’aereoporto Internazionale di pechino e volo di rientro per l’Italia

Note importanti

NOTA BENE PER L’OTTENIMENTO DEL VISTO CONSOLARE RUSSO E’ NECESSARIO:

  • PASSAPORTO IN ORIGINALE IN CORSO DI VALIDITA’ (ALMENO SEI MESI DALLA DATA DI PARTENZA)
  • FOTO FORMATO TESSERA
  • APPOSITO MODULO RUSSO DEBITAMENTE COMPILATO E FIRMATO

Termini d'impegno

Il pagamento  richiesto è il 30% all’atto della prenotazione + eventuale importo a conguaglio, a copertura della biglietteria aerea, escluse di tasse, non rimborsabile in caso di cancellazione viaggio (se non previo rimborso da parte della compagnia aerea)
Saldo 30 giorni lavorativi prima della partenza.

Scaletta penali

Fino a 31 giorni prima della partenza NESSUNA PENALE (acconto e/o eventuale supplemento versato a copertura dei voli)
Da 30 giorni a 21 giorni prima della partenza   50%   DEL PREZZO DEL VIAGGIO
Da 20 giorni al giorno prima della partenza  100% DEL PREZZO DEL VIAGGIO 

Nota penali

Località

Calendario e Prezzi

Luglio 2025

Dom
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

Prenota questo tour

Durata: PARTENZE : DOMENICA, MERCOLEDI’ - 15
Pensione: no
Voli: Voli di linea
Prezzo per persona: €0.00
Prezzo totale: €0.00
*Esclusi eventuali supplementi

Per favore accedi per prenotare.

Offerte last minute

Argentina e Montevideo: danza di due sponde

Prezzo su richiesta €

Transmongolica – 2025: visitando l’Eurasia “da Mosca a Pechino”

4876.00 €

“Primavera in Giappone” Tour di gruppo min. 25 partecipanti

2739 €

Georgia Insolita

1790.00 €

Colori del Kirghizistan

1454.00 euro €