Mongolia, nella terra del cielo blu

da

3294,00€

Durata

13 notte

Persone

2

Tipo di tour

Tour

Descrizione

Cosa è incluso

Volo di linea in classe economica con franchigia bagaglio 23 kg;
Pernottamenti in hotel 4 stelle;
Pernottamenti in Gher esclusiva per 2 persone;
Pasti come da programma;
1 litro di acqua al giorno (a persona), tè e caffè;
Guida/interprete locale parlante italiano;
Fuoristrada (mitsubishi delika o simile) con autista;
Biglietti d'ingresso ai siti visitati nel programma;
Tasse locali;
Servizio di accoglienza all'aeroporto;
Assicurazione medico bagaglio;
Borsa da viaggio, materiale informativo e etichette bagaglio personalizzati Misha Travel Crucemundo Italia.

Cosa non è incluso

Tasse aeroportuali soggette a variazione e riconferma al momento dell'emissione dei biglietti;
Assicurazione annullamento 4% del totale della pratica;
Quota di iscrizione a persona 75,00 euro
Bevande ai pasti;
Mance, extra di natura personali, eventuali permessi per fotografare e tutto quanto non espressamente indicato da programma e alla voce "la quota comprende".

Piano del Tour

1
Volo dall'Italia
Partenza dall'Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo.
2
Ulaan Batar
Arrivo a Ulaanbaatar e dopo aver effettuato le operazioni di frontiera, incontrerete la nostra guida che vi accompagnerà in albergo (Premium o simile). Nel pomeriggio visita del Museo di Storia Nazionale, che ripercorre la storia della Mongolia dall’antichità fino alla rivoluzione democratica del 1990, incluso il periodo di Gengis Khan, e della piazza principale Gengis Khan, con i monumenti dedicati all’omonimo eroe e a Sukhebaatar.  Pernottamento in albergo. (Pranzo e cena).
3
Ulan Bataar
Visita del monastero buddista di Gandan, che è il più importante della Mongolia, con possibilità di assistere alla cerimonia delle preghiere del mattino. All'interno del complesso del Gandan vedrete il tempio Migjid Janraisag, in cui si trova un'imponente statua (alta 26 metri) dorata del Buddha Migjid Janraisag, e altri templi minori appartenenti a epoche e stili differenti. A seguire visiterete il Museo di Belle Arti di Zanabazar. Pranzo presso ristorante locale, visita del museo di Choijin Lama: l'antica residenza del più grande lama (Luvsan Haidav Choijin) ospita ora un museo con una ricca collezione di arte buddista. Breve escursione alla collina Zaisan, che offre una vista panoramica di Ulaanbaatar e dintorni, e visita di una statua dedicata a Buddha. Possibilità di fare acquisti, rientro in albergo. Pernottamento in gher. (Colazione, pranzo e cena).
4
Ulanbataar - Gobi centrale
Partenza al mattino per il deserto del Gobi lungo un percorso caratterizzato da tipici scenari di vita mongola. Arrivo nel Gobi centrale e visita di Baga Gazryn Chuluu, una montagna sacra che si trova a 1760 metri sopra il livello del mare, famosa per le formazioni uniche di roccia granitica e per il suggestivo paesaggio in cui è situata, dove si trovano anche le rovine di un tempio di meditazione. Pernottamento in gher. (Colazione, pranzo e cena).
5
Verso il Gobi meridionale
Il tour prosegue in direzione di Tsagaan Suvraga, una formazione calcarea che si estende per circa 100 metri di lunghezza, originata da materiale argilloso proveniente dall’oceano. Da lontano assomiglia a una città con un santuario, da cui il nome di “Santuario bianco”. Trasferimento al campo gher. Dopo pranzo, spostamento a Del Uul per vedere le antiche pitture rupestri. Pernottamento in gher. (Colazione, pranzo e cena).
6
Gobi Meridionale: Valle dei Rapaci
Giungerete alle gole della Valle dei Rapaci (Yolyn Am), situata all’interno del Parco Nazionale Gurvan Saikhan. Nel Gobi del Sud le precipitazioni sono scarse, tuttavia la Valle dei Rapaci è nota per le sue pareti di ghiaccio che durante l’inverno raggiungono diversi metri di spessore e kilometri di lunghezza. Fino a qualche anno fa il ghiaccio non si scioglieva mai completamente, mentre adesso nei mesi estivi tende a scomparire. Passeggiata e pranzo pic-nic nella bella valle dei Rapaci. Pernottamento in gher. (Colazione, pranzo e cena).
7
Valle dei Rapaci - Khongryn Els
Il viaggio prosegue verso le spettacolari dune di sabbia di Khongryn Els, che raggiungono un’altezza di 300 metri, un’ampiezza di 12 km e una lunghezza di circa 100 km, sono chiamate “dune che cantano” poiché quando si alza il forte vento del deserto producono un suono particolare. All’estremità nord delle dune si è formata una bella oasi dove crescono erba e fiori. Escursione in cima alle dune per ammirare il paesaggio. Visita a una famiglia di allevatori di cammelli, che vi permetterà di apprendere dettagli importanti della vita nomade. Pernottamento in gher. (Colazione, pranzo e cena).
8
Khongryn Els - Bayanzag
Il tour prosegue verso Bayanzag, per vedere le “Rupi fiammeggianti”, dove sono stati ritrovati importanti resti di dinosauri ad opera di numerosi paleontologi tra i quali Roy Chapman Andrews. qui sono stati effettuati i primi ritrovamenti di uova di dinosauro e di resti di Velociraptor. questa zona è chiamata anche “Rupi fiammeggianti” per il colore rosso-arancio delle rocce. Pernottamento in gher. (colazione, pranzo e cena).
9
Ongiin Hiid
Si giunge al tempio di Ongi, sistemazione al campo gher e pranzo. Nel pomeriggio, visita del tempio. fondato nel 1760 sulle rive del fiume ongi, era uno dei più grandi e importanti monasteri della Mongolia, con 2 complessi uno a nord e uno a sud dell’omonimo fiume, collegati da un ponte di cui restano le fondamenta. Nei 30 templi che formavano il complesso risiedevano 1000 monaci, quasi tutti uccisi o costretti a arruolarsi come militari dai russi negli anni ’30. Qualche monaco è riuscito a salvarsi scappando e diventando pastore. il Tempio di Ongi fu quindi distrutto e abbandonato per lungo tempo. solo dopo il 1990, con la caduta del comunismo, sono tornati a Ongi 3 monaci che avevano iniziato lì la loro formazione buddista circa 60 anni fa. piano piano, questi monaci hanno iniziato a ricostruire il tempio sulle vecchie rovine. Pernottamento in gher. (colazione, pranzo e cena).
10
Verso Kharakorum
Il viaggio prosegue in direzione di Kharakorum. arrivo nell’antica capitale e visita del nuovo museo, che è stato aperto recentemente per mostrare al pubblico i resti unici ritrovati a Kharakorum durante una campagna di scavi organizzata da Mongolia e Germania in collaborazione. possibilità di passeggiare lungo il fiume Orkhon. Pernottamento in gher. (colazione, pranzo e cena).
11
Kharakorum – Bayangobi – Tempio di Ovgoni
Visita di Kharakorum. la città, fondata nel 1220, era l’antica capitale del grande impero mongolo, e fu distrutta dai cinesi nel 1382. visiterete i resti della vecchia città di Kharakorum e il Monastero di Erdene Zuu. è il primo Monastero buddista in Mongolia, sorto sulle rovine di Kharakorum nel 1586 per ordine di Abtai Sain Khan, lontano parente di Gengis Khan e uomo molto influente. Il complesso è circondato da un muro di 108 “Stupa” bianchi (lo Stupa è un monumento utilizzato per conservare reliquie, tipico della religione buddista). Degli oltre 60 templi presenti in origine, la rivoluzione culturale degli anni ’30 ne ha risparmiati soltanto 3. Il Monastero di Erdene Zuu è nuovamente in funzione e se siete fortunati potrete assistere ad una cerimonia nella sala di preghiera più importante. Visita a una famiglia nomade di allevatori di cavalli, con possibilità di fare una passeggiata a cavallo. Trasferimento a bayangobi (luogo chiamato anche elsen tasarkhai), dove c’è una combinazione più unica che rara di tre diversi paesaggi: steppa, foresta e sabbia. arrivo al campo gher e pranzo. a seguire potrete visitare il Tempio di Ovgoni, vicino alle Montagne di Hogno Khan, costruito nel 1660 dopo che nel 1640 gli eserciti di Zungar Galdan Bochigtu, nemico di Zanabazar, avevano distrutto il monastero che sorgeva nella zona e massacrato i monaci che vi risiedevano. con una breve escursione giungerete alle Dune di Hogno Tarni e a un grazioso laghetto. rientro al campo gher e cena. pernottamento in gher. Colazione, pranzo e cena).
12
Ovgoni- Khustain Nuruu
Si prosegue in direzione del Parco Nazionale di Khustain Nuruu, che copre una superficie di 900 kmq. qui, a partire dal 1993, sono stati reintrodotti i takhi, chiamati anche Cavalli di Prezewalski, ultimi esemplari di cavalli selvaggi esistenti al mondo. Sono cavalli di taglia piccola e corporatura robusta, con mantello color beige e crini neri. sono geneticamente differenti dai cavalli domestici, per questo è importante che si riproducano tra loro. Attualmente il parco ospita un centinaio di esemplari. I momenti migliori per osservarli sono l’alba e il tramonto, quando si muovono in branco per abbeverarsi sulle rive del fiume Tuul. Visita del piccolo museo locale e visione di un filmato che illustra il progetto di reinserimento dei Cavalli Takhi. Pernottamento in gher. (Colazione, pranzo e cena).
13
Khustain nuruu - Ulaanbaatar
Rientro a Ulaanbaatar. tempo libero. breve visita della città e cena di “arrivederci”. Pernottamento in albergo. (Colazione, Cena)
14
Volo per l'Italia
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le formalità doganali e volo di rientro in italia.

Note importanti

  • In mongolia, anche d’estate, l’escursione termica tra giorno e notte è notevole, e sono possibili cambiamenti atmosferici repentini. vi consigliamo quindi una copertura “a strati”, che permetta di passare dall’abbigliamento estivo a quello invernale (giacca a vento, sciarpa, cappello e guanti), nonché impermeabile, crema solare, prodotto antizanzare e torcia;
  • Poiché viaggerete in auto per diverse ore al giorno, è necessario essere in buone condizioni fisiche;
  • In base alle condizioni meteorologiche o ad altre cause di “forza maggiore” l’itinerario e le visite potranno subire cambiamenti e/o cancellazioni.

Termini d'impegno

Acconto del 30% all’atto della prenotazione + eventuale importo a conguaglio, a copertura della biglietteria aerea, escluse di tasse, non rimborsabile in caso di cancellazione viaggio (se non previo rimborso da parte della compagnia aerea)
Saldo 30 giorni lavorativi prima della data di partenza

Scaletta penali

fino a 31 giorni prima della partenza nessuna penale (acconto e/o eventuale supplemento versato a copertura dei voli);
da 30 giorni a 21 giorni prima della partenza 50% del prezzo del viaggio;
da 20 giorni al giorno della partenza 100% di penale del prezzo del viaggio.

Nota penali

Località

Calendario e Prezzi

Luglio 2025

Dom
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

Prenota questo tour

Durata: 13
Pensione: completa
Voli: Volo di linea
Prezzo per persona: €0.00
Prezzo totale: €0.00
*Esclusi eventuali supplementi

Per favore accedi per prenotare.

Offerte last minute

Argentina e Montevideo: danza di due sponde

Prezzo su richiesta €

Transmongolica – 2025: visitando l’Eurasia “da Mosca a Pechino”

4876.00 €

“Primavera in Giappone” Tour di gruppo min. 25 partecipanti

2739 €

Georgia Insolita

1790.00 €

Colori del Kirghizistan

1454.00 euro €