Visita di Kharakorum. la città, fondata nel 1220, era l’antica capitale del grande impero mongolo, e fu distrutta dai cinesi nel 1382. visiterete i resti della vecchia città di Kharakorum e il Monastero di Erdene Zuu. è il primo Monastero buddista in Mongolia, sorto sulle rovine di Kharakorum nel 1586 per ordine di Abtai Sain Khan, lontano parente di Gengis Khan e uomo molto influente. Il complesso è circondato da un muro di 108 “Stupa” bianchi (lo Stupa è un monumento utilizzato per conservare reliquie, tipico della religione buddista). Degli oltre 60 templi presenti in origine, la rivoluzione culturale degli anni ’30 ne ha risparmiati soltanto 3. Il Monastero di Erdene Zuu è nuovamente in funzione e se siete fortunati potrete assistere ad una cerimonia nella sala di preghiera più importante.
Visita a una famiglia nomade di allevatori di cavalli, con possibilità di fare una passeggiata a cavallo. Trasferimento a bayangobi (luogo chiamato anche elsen tasarkhai), dove c’è una combinazione più unica che rara di tre diversi paesaggi: steppa, foresta e sabbia. arrivo al campo gher e pranzo. a seguire potrete visitare il Tempio di Ovgoni, vicino alle Montagne di Hogno Khan, costruito nel 1660 dopo che nel 1640 gli eserciti di Zungar Galdan Bochigtu, nemico di Zanabazar, avevano distrutto il monastero che sorgeva nella zona e massacrato i monaci che vi risiedevano. con una breve escursione giungerete alle Dune di Hogno Tarni e a un grazioso laghetto. rientro al campo gher e cena. pernottamento in gher. Colazione, pranzo e cena).