Prima colazione in hotel.
Verso le ore 09.00 incontro con la guida e partenza per la visita panoramica della città di Vilnius (ingresso incluso all’Antica Università): Vilnius è la capitale della Lituania ed è situata alla confluenza dei fiumi Neris e Vilnia, circondata da colline boscose. Nota per gli oltre suoi 1.200 edifici medievali, 48
chiese, torri, fortificazioni, cortili e viuzze in pietra, offre ai turisti un’immagine davvero fiabesca. Oltre alla città vecchia con la Cattedrale, si scorgeranno il suo Castello, suddiviso in 2 zone, la più alta sita sulla cima del monte Zamkovaya, la più bassa integrata nel complesso architettonico della città; del Castello basso è visibile il Duomo in stile classico che ospita la famosa Pinacoteca, mentre del Castello alto è visitabile solo la Torre difensiva Gedeminas sede del Museo di Storia. La Chiesa di S. Anna e delle Bernardine, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo la più vasta di tutta la città. Tra i monumenti e palazzi di maggior rilievo il Palazzo del Governatore e La Porta dell’Aurora con la miracolosa Icona della Vergine
Maria. Infine visita all’antica Università.
Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai incluso ingresso e visita al Castello omonimo: capitale medievale del Gran Ducato di Lituania è oggi una ridente cittadina situata su di una sorta di penisola circondata da laghi difensivi, a 28 km ad ovest di Vilnius. Il Castello di Trakai è situato su un’isola in mezzo al lago Galves ed unito alla terraferma da suggestive passerelle; le sue fortificazioni su 5 livelli in mattoni rossi sono state costruite dal Granduca Vytautas nella seconda metà del trecento e sono ancora oggi miracolosamente intatte e ben conservate. Con le sue torri rotonde e mura merlate, il
maniero appare come un vero castello delle fiabe. Cena libera e pernottamento in hotel.
(Possibilità di cena in ristorante tipico lituano – Senoji Trobele o similare)