Meraviglie Baltiche

da

Durata

7 notte

Persone

Tipo di tour

Tour

Descrizione

Cosa è incluso

7 pernottamenti negli hotel centrali di 4 stelle
7 x prima colazione
Incontro di benvenuto con un bicchiere di spumante o succo
Il programma personalizzato
Ingressi: Chiesa di Pietro e Paolo a Vilnius, del Palazzo Rundale e della Grande Gilda di Tallinn
Servizio di guide italiano e spagnolo
Servizio di 1 pullman di classe o l minivan di classe" per tutto l'itinerario

Cosa non è incluso

Volo su richiesta e tasse aereoportuali soggette a riconferma
Trasferimento dall’aereoporto all’hotel Radisson Blu Lietuva: EURO 55 per auto privata (1-3 persone), EURO 75.00 per minivan privato (4-7 persone)
Escursione di 3 ore a Trakai e visita al Castello di Trakai: EURO 45.00 pp
Cena lituana al ristorante “Senoji Trobele”: EURO 50.00 pp
Escursione di 4 ore a Jurmala con il Museo della città: EURO 40.00 pp
Concerto d’organo nella Cattedrale di Dome: EURO 35.00 pp
Escursione di 4 ore al Parco Nazionale della Guaia: EURO 60.00 pp
Escursione di 3 ore al Museo etnografico all’aperto

Piano del Tour

1
ITALIA - VILNIUS
Presentazione dei partecipanti in aeroporto almeno 2 ore prima della partenza, disbrigo delle formalità doganali, partenza con volo di linea per Vilnius. Arrivo, trasferimento organizzato all'hotel e sistemazione in camere riservate. Incontro e cocktail di benvenuto. Cena libera e pernottamento all’Hotel Radisson Blu Lietuva**** o simile, check-in, incontro di benvenuto.
2
Prima colazione in hotel. Verso le ore 09.00 incontro con la guida e partenza per la visita panoramica della città di Vilnius (ingresso incluso all’Antica Università): Vilnius è la capitale della Lituania ed è situata alla confluenza dei fiumi Neris e Vilnia, circondata da colline boscose. Nota per gli oltre suoi 1.200 edifici medievali, 48 chiese, torri, fortificazioni, cortili e viuzze in pietra, offre ai turisti un’immagine davvero fiabesca. Oltre alla città vecchia con la Cattedrale, si scorgeranno il suo Castello, suddiviso in 2 zone, la più alta sita sulla cima del monte Zamkovaya, la più bassa integrata nel complesso architettonico della città; del Castello basso è visibile il Duomo in stile classico che ospita la famosa Pinacoteca, mentre del Castello alto è visitabile solo la Torre difensiva Gedeminas sede del Museo di Storia. La Chiesa di S. Anna e delle Bernardine, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo la più vasta di tutta la città. Tra i monumenti e palazzi di maggior rilievo il Palazzo del Governatore e La Porta dell’Aurora con la miracolosa Icona della Vergine Maria. Infine visita all’antica Università. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai incluso ingresso e visita al Castello omonimo: capitale medievale del Gran Ducato di Lituania è oggi una ridente cittadina situata su di una sorta di penisola circondata da laghi difensivi, a 28 km ad ovest di Vilnius. Il Castello di Trakai è situato su un’isola in mezzo al lago Galves ed unito alla terraferma da suggestive passerelle; le sue fortificazioni su 5 livelli in mattoni rossi sono state costruite dal Granduca Vytautas nella seconda metà del trecento e sono ancora oggi miracolosamente intatte e ben conservate. Con le sue torri rotonde e mura merlate, il maniero appare come un vero castello delle fiabe. Cena libera e pernottamento in hotel. (Possibilità di cena in ristorante tipico lituano – Senoji Trobele o similare)
Prima colazione in hotel. Verso le ore 09.00 incontro con la guida e partenza per Riga. Sosta lungo il percorso alla famosissima Collina delle Croci: una delle località più sante della Lituania. Tempo a disposizione per la seconda colazione libera. Nel primo pomeriggio proseguimento verso Riga e, dopo aver attraversato il confine lettone, a pochi chilometri sosta al Palazzo Rundale per la visita al suo interno: situato a circa 80 km a sud di Riga, il Palazzo Rundale fu costruito nel XVIII secolo per volere del Duca di Courland Ernst Johann von Biron. Fu fatto erigere su disegno dell’architetto italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli, lo stesso che progettò il Palazzo d’Inverno di San Pietroburgo. Grazie ai restauri oggi si possono visitare oltre 40 camere del Palazzo con arredamenti e mobili originali dell’epoca. Arrivo previsto a Riga nel tardo pomeriggio, sistemazione in camere riservate, cena libera, check-in all’Hotel Radisson Blu Lativija**** o simile e pernottamento in hotel.
4
RIGA
Prima colazione in hotel. Verso le ore 09.00 incontro con la guida e partenza per la visita della città di Riga: capitale della Lettonia, fondata nel 1201 dal Vescovo tedesco Albert, è la più vasta delle tre capitali baltiche e senz’altro la più ricca di aspetti mescolanti vari stili architettonici. Situata sulle rive del fiume Daugava, Riga è sicuramente definibile la città europea dove l’Art Nouveau trionfa con i suoi bellissimi edifici che occupano ben un terzo della città moderna. Riga è dominata dal suo Castello risalente al XIV secolo, dimora in passato dei governatori della città ed oggi di numerosi musei; maestosa la grandezza della Cattedrale che ospita uno dei migliori organi al mondo e la cui parte lignea risale al 1601. Altrettanto interessanti e famose sono il Duomo di S. Pietro con la Torre Polveriera del XIV secolo, la Porta degli Svedesi, la Grande e la Piccola Corporazione Medievale, il Monumento della Libertà ed il complesso abitativo dei “Tre Fratelli”. Nel pomeriggio escursione a Jurmala: Jurmala dal lettone spiaggia, fu sin dai tempi degli zar di Russia uno dei più amati centri estivi, nelle vicinanze fu costruita al tempo una ferrovia che serviva per trasferire vacanzieri russi ricchi, che alloggiavano in alberghi lussuosi, terme aristocratiche e tipiche case in legno che si possono ammirare tuttora per la loro particolare architettura. Qui si trova infatti una delle più belle spiagge di tutto il Baltico, uno spazio ancora incontaminato dalla sabbia bianchissima e lungo da perdersi a vista d’occhio. La sera è riservato per un concerto al Duomo di Riga.
5
RIGA
Prima colazione in hotel. In mattinata escursione al Parco Nazionale di Gauja, alla città di Sigulda ed al Castello Episcopale di Turaida: località decisamente medievali della Lettonia, sono quasi sempre meta di turisti affascinati da culture antiche. Il Parco Nazionale Gauja, così denominato dal 1973, è situato a 60 km da Riga; chiamato la Svizzera Lettone, ricopre una superficie di 900 km 2 ed offre una combinazione di pittoreschi paesaggi, attraversati dal fiume Gauja. Qui nascono e crescono piante estinte nel resto dell’Europa ed il birdwatching è una delle attività più caratteristiche. A dare ingresso al parco è Sigulda, idilliaca cittadina di 10.000 abitanti di antiche origini; nel XIII secolo i Teutonici vi fondarono un Castello chiamato “dei Cavalieri della Spada“ distrutto durante la Grande Guerra del Nord le cui rovine sono oggigiorno adibite a siti per festival e rappresentazioni teatrali. Su di una delle sponde del fiume che attraversa questa località è situata la Grotta di Gutman, un’enorme grotta di terra rossa e le rovine del Castello di Turaida, dove si trova la famosa “Tomba della Rosa di Turaida”, parco della scultura, ispirato da vecchie canzoni popolari. Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento in hotel. Possibilità di cena al ristorante “Forest”
6
RIGA - TALLINN
Prima colazione in hotel. Verso le ore 09.00 incontro con la guida e partenza per Tallinn. Sosta lungo il percorso a Parnu: la più popolare località turistica balneare estiva di tutta l’Estonia è situata a circa 130 km da Tallinn in una incantevole posizione allo sbocco del fiume omonimo. Ha mantenuto diversi aspetti di architettura barocca e classicista ed anche se risale al 1251, le uniche costruzioni medievali ancora esistenti sono la Torre Rossa del Municipio ed il Golden Gate. Proseguimento verso Tallinn attraverso le stupende foreste estoni; arrivo nel pomeriggio, sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e notte in hotel.
7
TALLINN
Prima colazione in hotel. Verso le ore 9.00, incontro con la guida e partenza per la visita della città di Tallinn (ingresso alla “Grande Gilda”): Tallinn capitale dell’Estonia è un’affascinante mescolanza di tranquillità medievale e frenetica vita moderna, vanta un centro storico piacevolmente movimentato con i suoi numerosi negozi, gallerie, negozi di souvenir, caffè e ristoranti. All’interno delle stupende mura medievali scorgiamo la piccola Fortezza di Vishgorod, situata sull’antica collina calcarea di Toompea, con il suo Castello, il Belvedere e circondata da un foltissimo parco; proseguendo verso la zona del Muro Occidentale, troviamo le 3 torri difensive tra cui la più nota, Lungo German del XIV sec.; mentre sulle fondamenta del Muro Orientale troviamo un Palazzo in stile tardo-barocco. Di spicco la Cattedrale Ortodossa di Alexandre Nevsky, il Duomo del 1240 e l’edificio dell’Ordine Cavalleresco Estlandia in stile pseudo rinascimentale. Tra le vie più caratteristiche ricordiamo l’antica via Pikk che congiunge, attraverso le Grandi Porte Marittime, Toompea al centro della città ed infine al mare. la Piazza Ratushnaya con l’antico Municipio del XIV sec. con interni oggi riservati a ricevimenti solenni; via Viru che conduce fino alla famosa Porta Viru del XV sec.; via Niguliste con la Chiesa omonima, la Casa dei Vescovi la cui facciata risale alla prima metà del XV sec. e la Torre Kik (alta 48.5 m) del XV sec. in cui oggi si trova la filiale del Museo della città che raccoglie antiche armi. Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento in hotel.
8
TALLINN
Trasferimento facoltativo in aereoporto

Note importanti

Termini d'impegno

Quota d’iscrizione Euro 55
L’assicurazione annullamento è il 4% della quota totale
Il pagamento richiesto è il 30% all’atto della prenotazione e il restante 30 giorni prima della partenza

Scaletta penali

40 GIORNI LAVORATIVI DALLA DATA DI PARTENZA: NESSUNA PENALE
30 GIORNI LAVORATIVI DALLA DATA DI PARTENZA: 50% DEL PREZZO DEL VIAGGIO
20 GIORNI LAVORATIVI DALLA DATA DI PARTENZA: 100% DEL PREZZO DEL VIAGGIO

Nota penali

Località

Calendario e Prezzi

Luglio 2025

Dom
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
29
30
1
2
3
4
5
6
€850,00€850,00
7
8
9
10
11
12
13
€850,00€850,00
14
15
16
17
18
19
20
€850,00€850,00
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

Prenota questo tour

Durata: 7
Pensione: mezza
Voli: Voli di Linea
Prezzo per persona: Prezzo su richiesta
Prezzo totale: Prezzo su richiesta
*Esclusi eventuali supplementi

Per favore accedi per prenotare.

Offerte last minute

Argentina e Montevideo: danza di due sponde

Prezzo su richiesta €

Transmongolica – 2025: visitando l’Eurasia “da Mosca a Pechino”

4876.00 €

“Primavera in Giappone” Tour di gruppo min. 25 partecipanti

2739 €

Georgia Insolita

1790.00 €

Colori del Kirghizistan

1454.00 euro €