Bolivia

Bolivia

Benvenuti in Bolivia, una terra dove gli dèi camminano ancora tra gli uomini e la natura detta legge.
È un Paese che sfugge alle rotte facili, che si rivela solo a chi ha il coraggio e la curiosità di andare oltre: oltre i confini, oltre l’altitudine, oltre il visibile.

Il Salar de Uyuni, il deserto di sale più grande del mondo, è un paesaggio marziano, accecante, infinito. Quando piove, diventa uno specchio perfetto del cielo. Quando è asciutto, sembra un mondo capovolto. Camminarci sopra è sfiorare l’infinito con i piedi.

Il Lago Titicaca, condiviso con il Perù, è un santuario azzurro incastonato a 3.800 metri, sacro agli Inca e ai popoli precolombiani. Le sue isole, come la del Sol e la de la Luna, custodiscono leggende antiche come le montagne che lo circondano.

La Paz, la capitale più alta del mondo, è caos e vertigine, spiritualità e modernità. Qui il traffico si muove tra alture e teleferiche panoramiche, mentre le cholitas con i loro abiti tradizionali attraversano piazze e mercati, fieramente sospese tra passato e presente.

Potosí, antica città dell’argento, racconta storie di ricchezza coloniale e fatica mineraria. Mentre Sucre, con la sua eleganza coloniale, è la culla della Bolivia repubblicana.

E poi ci sono le missioni gesuitiche, le foreste amazzoniche, le valli del vino a Tarija, i riti ancestrali di Oruro, la magia delle Ande e il calore del popolo boliviano, tra i più fieri e accoglienti del continente.

Nessun dato trovato
Nessun dato trovato